
La chiesa di S. Bartolomeo

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., facciata

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., facciata

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., facciata

Chiesa di S. Bartolomeo, campanile ed absidiola pensile, XIII sec.

Chiesa di S. Bartolomeo, campanile ed absidiola pensile, XIII sec., foto 1890 - 1930

Chiesa di S. Bartolomeo, antica porta di ingresso con lunetta, XIII sec.

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., finestra

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., prospetto

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., sezione-prospetto dell'absidiola pensile

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., sezione trasversale

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., ingresso

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., veduta interna verso l'altare

Affresco, Madonna della misericordia, S. Gregorio ed il drago, S. Sebastiano, L. Signorelli, XIV sec.

Gesù crocifisso, L. Signorelli, XVI sec.

S. Antonio Abate, Madonna della misericordia, L. Signorelli, XVI sec.

Affresco, S. Barbara, S. Lucia, S. Antonio Abate, L. Signorelli XVI sec.

Fregi degli archi-diaframma, XV sec.

Chiesa di S. Bartolomeo, nota sull'affresco dell'abside, 6 febbraio 1862

Chiesa di S. Bartolomeo, ricordo di don Marcello Pettinelli fautore dei restauri

Affresco, S. Bartolomeo (XVI sec), S. Ubaldo vescovo (XVII sec.) , S. Rocco, 1862

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., apertura sul lato Nord-Est

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., nicchia nell'ingresso tamponato nel lato Nord/Est

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., veduta della parete di ingresso con arco-diaframma

Chiesa di S. Bartolomeo, XIII sec., affaccio sull'esterno